3 spettacolari preset gratuiti di Lightroom per la fotografia di paesaggi

I preset per la fotografia di paesaggio in lightroom (o predefiniti), sono un ottimo rimedio per velocizzare il flusso di lavoro, specie quando si hanno moltissime foto caricate nella memoria sim della fotocamera, e non si ha abbastanza tempo da dedicare all’editing.

Questi sono un ottimo strumento per poter apportare molteplici regolazioni in maniera rapida, e poterli riutilizzare tutte le volte che lo si desidera.

preset gratuiti di Lightroom per la fotografia di paesaggi

In altre parole i preset sono delle regolazioni settate ad hoc e memorizzate, che possono essere applicate con un semplice click ad un’immagine.

Il vantaggio di usare i preset in Lightroom sta nel fatto che tutte le modifiche che verranno applicate non sono distruttive per le immagini, in quanto si può tornare all’immagine originale tutte le volte che lo si desidera.

Questa è una caratteristica che possiede Lightroom, anche quanto si apportano modifiche senza avvalersi di preset.

Non è tutto positivo ciò che all’apparenza sembra tale

Fatta questa premessa, tuttavia c’è molta confusione in ambito di preset gratuiti. Infatti molti di questi predefiniti che ho scovato in rete, in particolar modo i preset per la fotografia di paesaggio in lightroom, si sono rivelati poco efficaci e complessi da scaricare.

Basti pensare, che alcuni di questi preset per poterli scaricare, ti rimandano di pagina in pagina attraverso percorsi pubblicitari abbastanza fastidiosi, e dopo averli scaricati ci si rende conto che sono poco validi.

A mio avviso, i migliori preset sono realizzati da fotografi esperti in post-produzione, i quali offrono alcuni di questi predefiniti a titolo gratuito come dimostrazione, così da poter valutare se acquistare il Pack completo.

Per avere dei buoni preset, il mio consiglio è quello di affidarsi a delle fonti autorevoli, come lo stesso Creative Cloud di Adobe oppure alcuni siti di fotografi apprezzati di paesaggio.

Ci sono dei siti che offrono dei pack sia gratuiti che a pagamento, studiati espressamente per la fotografia di paesaggio.

Generalmente questi preset fanno parte di un set a pagamento dove in un secondo momento si può decidere di scaricare il set completo.

Ho provato personalmente molti preset per lightroom, valutando i migliori in base all’effettiva efficacia su alcune mie foto, e ne ho scelto tre.

1) FREE Dark & Moody Lightroom Presets

3 spettacolari preset gratuiti di Lightroom per la fotografia di paesaggi 1

Il primo set di preset gratuito che ho scovato in rete è quello offerto da Jan Erik Waider di northlandscapes.com, fotografo di paesaggi molto noto, il quale ha realizzato decine di Pack di ottima qualità.

Il set è composto da 10 preset gratis, mentre se desiderate i pacchetti completi, potrete scegliere tra quelli a pagamento.

Ho scaricato il set gratuito da 10 preset Photo Preset Pack Giveaway, sul quale ho provato a testare alcune mie immagini.

Il preset è fatto molto bene e devo ammettere che sono rimasto sorpreso di alcuni effetti che ho applicato ad alcune mie immagini.

2) Beautiful Sunrise

3 spettacolari preset gratuiti di Lightroom per la fotografia di paesaggi 2

Il secondo set predefinito che ho scelto è Beatiful Sunrise di Prestpro.com.

Un effetto di una bellissima alba che non può mancare tra i preset per la fotografia di paesaggio in lightroom, con il quale potrete riuscire ad ottenere dei paesaggi con un atmosfera dai toni molto caldi.

Anche se devo ammettere che non mi ha convinto del tutto su alcune mie immagini, in quanto preferisco le albe o i tramonti dai colori più naturali.

Lo ritengo valido in tutte le situazioni in cui avete un particolare panorama in cui volete aggiungere dei colori più accesi, che doneranno la sensazione di una bellissima alba.

3) Free Adobe Lightroom presets and tips for nature photography.

3 spettacolari preset gratuiti di Lightroom per la fotografia di paesaggi 3

Il terzo ed ultimo preset che ho scelto, è quello offerto da Adobe Creative Cloud. Un predefinito di 6 set che ho trovato molto interessante.

I 6 set donano alle nostre immagini fotografiche colori molto fedeli e vicini alla realtà, senza alcun artefatto. La divisione dei toni mi sembra molto equilibrata e ben realizzata.

Questo preset è compatibile in Lightroom a partire dalla versione 1.3.

Come istallare i preset

Per poter istallare i preset, dovrete prima di tutto scompattare il file compresso che avete scaricato.

Una volta che avrete scompattato il file, vi apparirà una cartella che dovrete copiare ed incollarla sulla seguente directory:

C:\AppData\Roaming\Adobe\CameraRaw\Settings

Oppure potrete istallare il preset direttamente da lightroom, seguendo alcuni passaggi:

Step 1

Dalla barra in alto degli strumenti recatevi su Modifica > Preferenze

3 spettacolari preset gratuiti di Lightroom per la fotografia di paesaggi 4

Step 2

Dalla finestra di dialogo che apparirà recatevi nel Tab Predefiniti quinti successivamente cliccate sul pulsante in basso Mostra predefiniti di sviluppo Lightroom

3 spettacolari preset gratuiti di Lightroom per la fotografia di paesaggi 5

Step 3

Appena vi si apre la directory aprite la cartella setting ed incollate la vostra cartella all’interno, come mostrato in figura.

3 spettacolari preset gratuiti di Lightroom per la fotografia di paesaggi 6

Adesso dovrete riavviare Lightroom, e vi ritroverete a sinistra nella Tab, i vostri set predefiniti appena istallati.

 preset  lightroom

Conclusione

Applicare un preset ad un file Raw non significa necessariamente che la vostra immagine apparirà pronta per essere pubblicata sui vostri canali social preferiti.

In ogni immagine a cui avrete applicato un predefinito, dovrete sicuramente apportare piccoli aggiustamenti.

Questo perché ogni foto possiede delle caratteristiche diverse, asseconda il tipo di scatto, come per esempio l’ora dello scatto, le condizioni meteo e altre caratteristiche che ne alterano le dominanti di colore nell’intera scena.

In ogni caso i preset per la fotografia di paesaggio in lightroom sono un ottimo mezzo per velocizzare il nostro processo di sviluppo delle immagini Raw.

Inoltre, una volta che avremo trovato il nostro preset ideale, si potrà applicare su ogni immagine.

Questo ci permetterà di adottare uno stile unico alle nostre immagini, le quali si differenzieranno certamente dalle altre.

Spero che questo articolo sia stato di aiuto. Buona Luce!

Lascia un commento