Specchiare un paesaggio sull’acqua con composizioni d’effetto.
Spesso nelle immagini più suggestive nella fotografia di paesaggio, quelle più rappresentative, sono bellissime montagne innevate che si specchiano su di un lago.
Per i paesaggisti fotografare con i riflessi nell’acqua significa poter ottenere immagini dall’effetto forte.
Non è difficile trovare ispirazione, basterà cercare un fiume o dei laghi da sfruttare come base per le nostre composizioni.
Ma non basta trovare un laghetto per ottenere i riflessi da noi sperati, occorrono anche le giuste condizioni di luce e meteo.
Indice dei contenuti
Il vento
Il vento gioca un ruolo fondamentale, in quanto l’assenza totale riesce a trasformare l’acqua in un vero e proprio specchio.
Ovviamente l’acqua dev’essere quanto più possibile limpida affinché possiate specchiare il vostro paesaggio su di essa.
L’ora migliore
L’ora migliore per ottenere un effetto ancor più accentuato è senz’altro dopo l’alba è all’imbrunire.
Da evitare le ore centrali soprattutto se il celo è sgombro di nuvole.
Le nuvole
Spesso un cielo con nuvole sparse conferiscono all’acqua un effetto più suggestivo, specie nella Golden Hour.
L’acqua oltre a riflettere il nostro paesaggio si colora andeponendo la dominante che il cielo assume in una determinata ora.
Per questo motivo prediligo fotografare all’imbrunire.
Conclusione
Per ottenere il riflesso sperato è necessario conoscere il luogo.
Ancor prima di effettuare le vostre foto, il mio consiglio è quello di recarvi nel luogo più volte, affinché possiate sfruttare al meglio ogni angolazione, così sarete sicuri di portare a casa un bellissimo paesaggio che si specchia nell’acqua.

Jo Vittorio, è un fotografo di paesaggi ed architettura contemporanea, con base a Catania. E’ stato tra i Vincitori Eisa Maestro 2014 selezione italiana. Inoltre, la passione per la fotografia Fine Art, gli ha permesso di vedere molti suoi lavori esposti nelle più prestigiose gallerie on-line come, 1x.com e Fine Art America.
Fondatore di www.jovittorio.com, attraverso i suoi articoli spiega come migliorare le proprie abilità fotografiche, sia a fotografi principianti che ai livelli più avanzati.