Fotografare il Belgio

Fotografare il Belgio: la citta di Gand
Gand, Belgio – © Jo Vittorio

5 luoghi da non perdere in Belgio per creare bellissimi scatti fotografici.

Il Belgio, è un piccolo paese dell’Europa occidentale con una ricca storia culturale. Durante il mio viaggio in questo paese ho scoperto molti luoghi incantevoli, con bellissimi castelli medievali, palazzi suntuosi, natura incontaminata, meravigliosi borghi in pietra e opere di architettura contemporanea uniche. Devo ammettere che ne vale davvero la pena recarsi in questo bellissimo paese per creare scatti fotografici davvero suggestivi.

Quindi cosa rende il Belgio così speciale

Tralasciando il fatto che il Belgio è stato uno dei membri fondatori sia della NATO che dell’Unione Europea, ed oggi svolge un ruolo importante in entrambe le organizzazioni, ci focalizzeremo solo sulla parte artistica, che rende questo paese sicuramente speciale sia per la sua ricca storia che per il suo patrimonio culturale, e per un fotografo di viaggio come me, questi due elementi sono la giusta miscela per costruire delle storie fotografiche avvincenti.

La scoperta più gratificante, è stata sapere che potevo andare da una città all’altra senza dover percorrere centinaia di chilometri. Vi basti sapere che tra la Capitale Bruxell e Anversa mi è bastato percorrere poco più di mezzora d’auto.

Tra l’altro, grazie alle spaziosissime autostrade a tre corsie, i collegamenti tra le varie città sono molto veloci, e si possono raggiungere molte citta dalla Capitale in poco tempo.

In questo articolo vi racconterò la mia personale esperienza di viaggio fotografico in Belgio, alla scoperta di 5 luoghi meravigliosi che dovete assolutamente visitare, immortalando attraverso la vostra fotocamera immagini davvero uniche.

1) La port House di Anversa

La Port House è la nuova sede dell'Autorità portuale di Anversa
Port House conosciuta anche come Antwerp Port House – foto: Jo Vittorio

La Port House, un vero è proprio gioiello di architettura contemporanea di Anversa, il quale un tempo ospitava una caserma dei vigili del fuoco. Questo edificio si trova nel grandissimo porto di Anversa, secondo solo a quello di Rotterdam.

Questa originale struttura a forma di nave, è la nuova sede dell’Autorità portuale di Anversa, ed stato progettato dalla pluripremiata architetto Zaha Hadid.

Come raggiungere La Port House

Per arrivare fino a La Port House di Aversa da Bruxells, è abbastanza semplice, e ci si impiega in auto circa 45 minuti, attraverso la A19 in direzione di Anversa.

Mi ero ripromesso che sarei dovuto ritornare a fotografare questo suggestivo palazzo, visto che ero solo di passaggio, magari riuscendo a trovare una luce più morbida, come quella subito prima del tramonto, ma sfortunatamente nei giorni a seguire il meteo non è stato dei migliori, è visto che il tempo a mia disposizione in Belgio non è stato tantissimo mi sono accontentato solo di pochi scatti.

2)Dinant

Foto Dinant, Belgio
Dinant, Belgio – foto Jo Vittorio

Dinant è una bellissima cittadina della Vallonia, famosa per la sua architettura medievale, le riserve naturali, la famosa birra Leffe, fondata proprio in questo piccolo paese nel 1240. Ma questo piccolo paesino è anche famoso per essere stato la patria del Sax, in quanto qui nacque Adolphe Sax, inventore e costruttore del sassofano.

Questo paesino adagiato a ridosso del fiume Mosa, con le sue colline rocciose che si elevano quasi verticalmente sopra la città, regalano un panorama incantevole, per questo rappresenta una meta obbligatoria per ogni fotografo di paesaggio.

Foto Dinant, Belgio, vista dal fiume Mosa
Dinant, vista del ponte sul fiume Mosa – foto Jo Vittorio

Come arrivare a Dinant

Ci sono due opzioni per raggiungere Dinant. Potrete scegliere in Treno oppure comodamente in Auto.

Il percorso più veloce in auto, partendo da Bruxell, è di circa 108 km tramite la E411, poco più di 1 ora. Mentre in treno partendo dalla stazione centrale della capitale belga impiegherete circa 1 ora e mezza.

3) Bruges la città più romantica delle Fiandre

Bruges la città più romantica delle Fiandre
Brugers, Belgio – foto Jo Vittorio

Bruges, è una bellissima città medievale, capoluogo della Fiandra occidentale, ed è la destinazione definitiva per ogni turista che arriva in Belgio. In questo luogo potrete trovare splendidi edifici di origine medievale, oltre ovviamente a cibo e bevande deliziosi e alcuni dei migliori cioccolatini del mondo.

Ciò che mi ha colpito di Bruges, sono state le strade acciottolate, fiancheggiate da edifici storici di rara bellezza. La città ha anche molti canali e ponti per la quale gli è valsa il soprannome di “Venezia del nord”.

La città è sempre stata un importante snodo commerciale grazie alla sua posizione sul fiume Zwin. Questo gli ha permesso di diventare tra i primi luoghi a sviluppare un’economia mercantile in Europa durante il medioevo.

Bruges
Bruges – foto Jo Vittorio

Come raggiungere Bruges da Bruxells

Per arrivare fino a Bruges da Bruxells, potete scegliere di muovervi in treno oppure prendere un auto come ho fatto io, attraverso l’autostrada E40. La distanza è di circa 90 km, ed in meno di 1 ora e 30, sarete arrivati a destinazione. Purtroppo i parcheggi gratuiti sono molto lontani dal centro, e dovrete optare per uno a pagamento.

4) Gand e il suo patrimonio patrimonio architettonico fiammingo

Gand, Belgio
Gand, Belgio – foto Jo Vittorio

Gand è un altra bellissima città tutta in stile medievale ed è il settimo comune più grande del Belgio. Forse a differenza di Bruges potrebbe sembrare una meta meno ambita dai turisti, ma altrettanto romantica e seducente.

Oltre ad essere ricca di storia e cultura, possiede un meraviglioso patrimonio architettonico medievale, unico nel suo genere.

Dopo una veloce perlustrazione in giro per le vie di questa affascinante città, mi sono soffermato sul ponte curvo in pietra Sint-Michielsbrug, da dove si può godere una vista mozzafiato degli edifici che si specchiano sul fiume.

Percorrendo le vie della citta a piedi, potrete godere della vista di molte bellissime architetture come, Beffroi, un campanile alto ben 95 metri, La cattedrale di San Bavone, considerato l’edificio religioso più importante della città, La Chiesa di San Nicola, tra le più antiche chiese cattoliche del Belgio. Queste sono solo alcune tra le opere da non perdere assolutamente di visitare.

Gand subito dopo il tramonto
Gand subito dopo il tramonto – foto Jo Vittorio

Come arrivare a Gand

Gand come Bruges è collegata sia dalla rete ferroviaria che dall’autostrada E40, e dista da Bruxells appena 55 km. Il mio consiglio è quello di stare almeno un paio di giorni per poter godere delle meraviglie che ha da offrire.

5) Bruxells il cuore dell’Europa

Bruxells Grand Place
Bruxells Grand Place – foto Jo Vittorio

Bruxelles è una città dai mille volti, cosmopolita, che racchiude il vecchio e il nuovo. Bruxelles è una di quelle città che ha sempre da offrire qualcosa per tutti, che tu sia interessato alla cultura, alla storia o semplicemente desideri rilassarti e goderti del buon cibo.

Ricca di monumenti storici e musei secolari. Il Palazzo Reale, la Grand Place, l’Atomium, il Manneken Pis e il Palazzo reale, sono solo alcuni dei tanti luoghi che si possono ammirare in questa città.

Il primo luogo in assoluto da non perdere di visitare è sicuramente la piazza centrale “La Grand Place“. Qui vi è una grande fontana al centro, costruita per ordine di Carlo d’Asburgo-Lorena nel 1695. Circondata di bellissimi palazzi, è una delle attrazioni turistiche più famose di Bruxelles.

L’Atomium è un opera di architettura contemporanea, costruito per l’Expo del 1958, per l’Esposizione Universale, e da allora è diventato uno dei monumenti più visitati di Bruxelles. Presenta nove sfere d’acciaio, le quali rappresentano l’atomo, un riferimento alle scienze.

L'Atomium, Bruxells
L’Atomium, Bruxells

Manneken Pis è una statua in bronzo che rappresenta un ragazzino che sta urinando nella fontana sotto di lui. Questa statua è diventata molto popolare, una vera e propria icona tra i turisti i quali adorano fotografarla.

Vi occorreranno parecchi giorni per visitare le numerose attrazioni che si trovano a Bruxells. Fate una sorta di piano in cui stabilire i luoghi da visitare per ordine d’importanza. Sicuramente non resterete delusi da questa città, in cui ogni angolo può rappresentare l’occasione giusta per portare a casa scatti fotografici unici.

Conclusione

Pure essendo un paese piccolo, il Belgio potrà regalarvi emozioni uniche, attraverso i suoi luoghi incantati come Bruges e Gand. Per i fotografi di viaggio certamente anche Dinant è una meta in cui poter trovare la giusta ispirazione per realizzare delle bellissime immagini di paesaggio.

Mentre se siete appassionati di fotografia di architettura contemporanea, troverete molte opere dall’aspetto davvero suggestivo come, La Port House o l’Atomium.

Se state programmando di recarvi in Belgio, potete stare certi che non resterete delusi dalle tantissime attrazioni che questo paese potrà offrirvi.

Buona luce!

2 commenti su “Fotografare il Belgio”

Lascia un commento