Viaggio Fotografico a Riga, Lettonia

Un viaggio tra  il classico e l’architettura contemporanea

Mi sono recato in questo meraviglioso viaggio fotografico a Riga, capitale della Lettonia, non che capitale della cultura 2014, per non parlare del suo centro storico riconosciuto patrimonio dell’UNESCO. 

Piazza del Municipio, Riga
Piazza del Municipio, Riga

Questa bellissima città è attraversata dal  fiume Daugava che sfocia direttamente sul mare Baltico. Conosciuta soprattutto per i suoi numerosi musei e i suoi edifici in stile Art Nouveau.


La cosa che mi ha più colpito durante questo viaggio fotografico è stato il suo centro storico con i suoi bellissimi edifici in stile medievale.


Esiste poi un altra faccia della città ovvero quella dell’architettura contemporanea con i suoi  edifici futuristici e i suoi spettacolari ponti che attràversano il fiume Daugava.

 

come arrivare

Oggi raggiungere Riga è diventato molto facile  e conveniente grazie anche alle compagnie aeree low cost.

L’aeroporto internazionale di Riga (RIX)  dista 10 km dalla capitale, è considerato lo scalo più importante e trafficato dei Paesi Baltici.


dall’Italia dista in aereo circa 3h, partendo da Roma con una frequenza quasi giornaliera. Ricordatevi di regolare i vostri orologi un ora avanti.

dove alloggiare

Se state programmando il vostro viaggio fotografico a Riga il mio consiglio è quello di prenotare in un hotel vicino al centro, così da godere a pieno del meraviglioso paesaggio urbano medievale.


La città è organizzata molto bene a livello turistico e vi è un offerta abbastanza ampia per quanto riguarda gli alloggi.

Principalmente Riga si divide in due grandi aree, la parte più vecchia  di Riga (Vecriga) in stile medievale e la parte costruita intorno al 1800 (Centrs),  in stile Art Nouveau.

Durante il mio viaggio fotografico a Riga la prima cosa che mi ha colpito  è stata la piazza del Municipio, circondata da bellissimi edifici colorati.

Come muoversi

Personalmente durante le mie visite turistiche tra le varie città europee preferisco quasi sempre muovermi a piedi, e Riga non fa eccezione.

Sconsiglio vivamente l’auto in quanto  le tariffe dei  parcheggi sono molto alte, e non è facile nemmeno trovare un  parcheggio libero, in special modo nella zona centrale.


Mentre se volete esplorare la zona periferica avrete bisogno sicuramente dell’automobile o dei mezzi pubblici come i Tram, i quale vi permetterà in pochissimo tempo di arrivare nella parte più confinante della città senza grossi problemi.

In ogni caso muoversi a piedi a Riga è un esperienza unica in quanto avrete la possibilità di ammirare i quartieri medievali e goderne a pieno  tutto ciò che Riga ha da offrirvi.

Corredo fotografico

Ricordatevi sempre che la fotografia di viaggio implica di dover camminare a volte anche ore.

Quindi è sempre bene avere uno zaino fotografico leggero con l’essenziale per poter portare a casa delle belle fotografie ma nello stesso tempo tornare la sera in albergo senza problemi di schiena dolorante.


Nel mio viaggio fotografico a Riga ho portato con me la mia Sony a7iii , una mirror less leggera ma nello stesso tempo potente, ciò non toglie che potrete fare delle bellissime foto anche con una semplice Apsc che sia reflex o mirror-less.

Ricordate di portare con voi almeno una seconda batteria di scorta, così da poter essere certi di non restare con la fotocamera scarica all’ultimo minuto.

un altro suggerimento è quello di avere con se quanto più schede di memoria possibile, su Amazon potrete trovare una vasta scelta, qui il link.

 

Viaggio Fotografico a Riga, Lettonia 1
Ponte ferroviario in ferro, Riga

Cosa fotografare

Durante il mio viaggio fotografico a Riga la prima cosa che mi ha colpito  è stata la piazza del Municipio, circondata da bellissimi edifici colorati.

Ho impiegato circa quindici minuti a piedi dal mio hotel per arrivare in centro.

Una volta arrivati in centro vi ritrovate circondati da bellissimi edifici, dove potrete ammirarne la bellezza e fotografarli in tutto il loro splendore.

Lasciando piazza del municipio alle vostre spalle vi ritroverete di fronte il fiume Daugava. la prima cosa che noterete è il bellissimo ponte ferroviario in  in ferro che potrete fotografare da sotto in riva al fiume ottenendo una spettacolare prospettiva.

Ponte Vanšu, Riga
Ponte Vanšu, Riga

 

Ci sono cinque ponti lungo il fiume, il più moderno è senz’altro  il  Ponte Vanšu detto ponte strallato, con i suoi 595 metri di lunghezza si presta per delle foto mozzafiato da fare durante il tramonto o anche in bianco e nero in una giornata nuvolosa.

 

Conclusione

Nel mio breve viaggio fotografico a Riga ho avuto modo di ammirare una città dai mille volti, ricca di musei, edifici medievali e architettura moderna.

Non mancano gli spunti fotografici, ovviamente non bastano pochi giorni per poter fotografare tutte le bellezze che questa città possiede.

Spero presto di poter ritornare in questa città per poter scoprire nuovi angoli da fotografare.

Lascia un commento